La Lapponia finlandese è uno dei luoghi più suggestivi al mondo per sperimentare la bellezza dei fenomeni naturali e l'aurora boreale, in particolare, ha affascinato i viaggiatori per secoli.
Grazie alla sua posizione settentrionale e alle notti invernali limpide e buie, la Lapponia offre uno scenario unico per osservare le aurore. Questa magica danza di luci nel cielo si combina con i paesaggi incontaminati, il silenzio e la natura incontaminata della Lapponia, dando vita a un'esperienza indimenticabile e struggente.
In questo articolo esploreremo i motivi per cui la Lapponia finlandese è la migliore destinazione per la caccia alle aurore e cosa considerare quando si pianifica un viaggio in Lapponia per l'aurora boreale.

Qual è il posto migliore per vedere l'aurora boreale?
Per gli standard globali, i luoghi migliori per vedere l'aurora boreale si trovano nei Paesi nordici, in particolare in Finlandia, Svezia e Norvegia.
Nell'articolo Dove si trova l'aurora boreale? viene spiegato in modo più dettagliato:
"In Finlandia, i luoghi migliori per vedere l'aurora boreale sono sicuramente la Lapponia, in particolare Rovaniemi, Inari e Kilpisjärvi. Queste destinazioni sono tra le prime scelte per il turismo dell'aurora boreale in tutto il mondo.
Le destinazioni svedesi più popolari per l'aurora boreale sono il Parco Nazionale di Abisko e Kiruna. In Norvegia, Tromsø, Nordkapp e le Isole Lofoten sono i luoghi migliori per vedere l'aurora boreale".
Oltre alle destinazioni sopra citate, anche Levi e Saariselkä, nella Lapponia finlandese, sono luoghi eccellenti per la caccia alle aurore.
Qual è il posto migliore per l'aurora boreale, la Norvegia o la Finlandia?
La competizione per la migliore destinazione per l'aurora boreale si svolge solitamente tra Finlandia e Norvegia. Spesso ci viene chiesto quale sia il Paese migliore per ammirare l'aurora boreale: la Norvegia o la Finlandia.
Non possiamo fare a meno di segnalare la Finlandia, la cui posizione settentrionale e le vaste aree selvagge vicino al Circolo Polare Artico offrono eccellenti opportunità per la visione delle aurore, soprattutto durante i mesi invernali, quando le notti sono lunghe e il cielo è spesso limpido.
La Lapponia si distingue anche per il basso inquinamento luminoso, che rende l'osservazione del cielo più chiara e l'esperienza più intensa.
Sebbene l'area di Tromsø, in Norvegia, offra splendidi paesaggi di fiordi e buone opportunità di osservare le aurore, le condizioni meteorologiche costiere sono spesso imprevedibili e la copertura nuvolosa può ridurre la visibilità.

Dove posso vedere l'aurora boreale in Finlandia?
Come abbiamo accennato in precedenza in questo articolo, le migliori destinazioni della Finlandia per caccia all'aurora boreale sono già stati evidenziati, ma ora daremo un'occhiata più da vicino a quelli più popolari.
Rovaniemi, la "capitale" della Lapponia, offre ottime opportunità non solo per la caccia alle aurore ma anche per altre attività invernali. Oltre a vivere la magia dell'aurora boreale, Rovaniemi offre opzioni di alloggio uniche e, naturalmente, il vero Babbo Natale. Per saperne di più, leggete l'articolo Dove vive Babbo Natale?
Inari è una destinazione unica che offre vaste aree selvagge, che offrono lo scenario perfetto per osservare l'aurora boreale. A Inari si può anche esplorare la cultura locale Sámi.
Kilpisjärvi è particolarmente famosa per i suoi splendidi paesaggi naturali e il cielo limpido, che la rendono uno dei luoghi migliori in Finlandia per vedere l'aurora boreale. Kilpisjärvi si trova proprio al confine tra la Finlandia e la Norvegia e offre l'opportunità di ammirare gli splendidi paesaggi montuosi del nord.
Caccia all'aurora nella Lapponia finlandese
È importante ricordare che a Booklapland offriamo Caccia all'Aurora servizi da Rovaniemi. Lavoriamo a stretto contatto con i meteorologi che forniscono informazioni aggiornate per la caccia alle aurore.
"Nei nostri tour No Limit, il nostro team ha una percentuale di successo di oltre 95% nell'avvistamento dell'aurora boreale".
Offriamo una garanzia di rimborso 100% per il nostro servizio se l'aurora boreale non viene trovata.
Se state pianificando un viaggio con l'aurora boreale e desiderate saperne di più sul nostro prodotto, vi invitiamo a contattateci e saremo lieti di fornirvi ulteriori informazioni.

Qual è il momento migliore per vedere l'aurora boreale?
Il periodo migliore per vedere l'aurora boreale è la stagione invernale, da settembre ad aprile, quando le notti sono lunghe e il cielo è sufficientemente buio.
Ma a che ora del giorno è più probabile vedere l'aurora boreale? Lo spiega bene l'articolo Cosa sono le aurore boreali (Aurora Boreale)?:
"Il momento migliore per ammirare l'aurora boreale è la tarda notte, in genere tra le 22:00 e le 2:00 del mattino. Questo è il momento in cui le aurore sono solitamente più luminose e intense".
Durante la notte, inoltre, l'attività geomagnetica è spesso al suo apice, aumentando ulteriormente le probabilità di avvistare l'aurora boreale.
Qual è il mese migliore per vedere l'aurora boreale in Finlandia?
In Finlandia, le aurore boreali si verificano in modo relativamente uniforme durante l'inverno. In genere si ritiene che le aurore siano più visibili in corrispondenza degli equinozi di autunno e primavera, a settembre e marzo. Tuttavia, l'intensità delle aurore boreali è influenzata da diversi fattori, che analizzeremo in dettaglio nel paragrafo seguente.

Qual è il posto migliore per vedere l'aurora boreale stasera?
Il luogo migliore per vedere l'aurora boreale stasera dipende da diversi fattori, come le condizioni meteorologiche, la copertura nuvolosa e l'attività geomagnetica. In Finlandia, le migliori possibilità sono in Lapponia, in particolare nelle zone con scarso inquinamento luminoso.
Il fattore più significativo che influenza la visibilità dell'aurora boreale è l'attività geomagnetica, ben descritta in un articolo di Spazio:
"L'aurora si forma quando le particelle cariche provenienti dal Sole si scontrano con l'atmosfera superiore della Terra a velocità incredibili, fino a 45 milioni di miglia orarie (72 milioni di km/h). Fortunatamente, il campo magnetico del nostro pianeta agisce come uno scudo protettivo, impedendo a queste particelle solari di causare danni e creando al tempo stesso lo straordinario spettacolo che conosciamo come aurora boreale".
Oltre all'attività geomagnetica, anche le condizioni meteorologiche e l'inquinamento luminoso giocano un ruolo fondamentale nella formazione e nella visibilità delle aurore.
Come organizzare un viaggio con l'aurora boreale?
Un viaggio nell'aurora boreale è un'esperienza indimenticabile, ma richiede un'attenta preparazione. Prima del viaggio, potete ricercare da soli le destinazioni e gli orari migliori per osservare le aurore, oppure prenotare un posto con noi per il nostro Caccia all'Aurora. Insieme al nostro team, troveremo le località più ottimali per l'aurora boreale, dove organizzeremo guide e trasporti. Le nostre guide fungono anche da fotografi durante i tour. In pratica, l'unica preparazione necessaria è prendersi cura di se stessi e assicurarsi di avere un abbigliamento caldo.
Quando si pianifica un viaggio con l'aurora boreale, è anche una buona idea esplorare le opzioni di alloggio uniche della Lapponia e le altre offerte locali. Oltre all'aurora boreale, la Lapponia offre altre esperienze memorabili, quali safari in motoslitta, Inverno Galleggiante di giorno, Cascate ghiacciate del canyon di Korouoma, Tour degli husky e Safari con le renne nel Villaggio di Babbo Natale.
Lähteet
Dove si trova l'aurora boreale?
Cascate ghiacciate del canyon Korouoma